Fondazione Centro culturale
Casa dei Landfogti

Gli obiettivi

La Fondazione è costituita dal Consiglio Comunale di Monteceneri il 10 dicembre 2020 ed ha iniziato ad operare nel marzo 2022.
Nel dicembre 2024, il Consiglio Comunale ha approvato un nuovo lo Statuto, con il quale ha affidato alla Fondazione i compiti di:

  • sostenere il Comune di Monteceneri e collaborare con il Comune per realizzare un Centro civico e culturale negli edifici noti come Casa dei Landfogti, di proprietà del Comune e  [...] nelle future attività del Centro culturale.
  • in particolare, la Fondazione collaborerà e si attiverà nella ricerca di contributi pubblici e privati per la realizzazione del restauro della parte protetta degli edifici (mapp. 756) e degli spazi a disposizione delle attività del Centro culturale.

Il Comune potrà affidare alla Fondazione altri compiti sulla base di mandati di prestazione.

Con questa revisione, il Comune si è assunto direttamente «la gestione del progetto di Centro Civico e culturale Casa dei Landfogti (progettazione, esecuzione e stanziamento dei crediti)».
La Fondazione collabora con il Municipio e, in particolare, elabora proposte per i contenuti del Centro culturale con una particolare attenzione ai contenuti storici dell'edificio, alla memoria della storia locale e alla scoperta del territorio.

La modifica dello Statuto è stata approvata dall'Autorità di vigilanza sulle fondazioni (30 aprile 2025) e pubblicata nel Registro di commercio il 10 giugno 2025.

Il Consiglio di fondazione

Il Consiglio di Fondazione è formato da:

Marco Maccagni, presidente
Letizia Ghilardi, vicepresidende (designata dal Municipio di Monteceneri)
Nangbayadé (Constant) Aharh (designato dal Municipio di Monteceneri)
Claudio Bonomi
Giovanna Caravaggi Della Santa
Alberto Cotti

Nicola Pasteris
Il segretario della fondazione é Matteo Oleggini

Il Consiglio di fondazione resterà in carica fino a dopo le prossime elezioni comunali (aprile 2028).

La Fondazione ringrazia per il loro impegno e il loro contributo a favore del recupero della Casa dei Landfogti le persone che sono state membri attivi nel Consiglio di Fondazione:
Loredana Cotta, segretaria dal 2022 all'aprile 2023
Luciano Cattaneo, dal 2022 all'aprile 2024
Aurelio Scerpella, dal 2022 all'aprile 2024
Marco Cattani, dal 24 maggio 2024 al 30 aprile 2025
Antonio Dal Magro, dal 24 maggio 2024 al 31 maggio 2025

Informativa Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente, per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile e per eseguire analisi sull’utilizzo del nostro sito web (statistiche). 

Abbiamo a cuore la tua privacy, i tuoi dati di navigazione o eventuali dati da te inseriti nelle nostre sezioni, non saranno mai condivisi con terze persone o partner.

Leggi la nostra informativa sul Trattamento dei dati .


Cliccando su “Accetto” confermi di aver letto e accettato la nostra informativa sul trattamento dei dati e consenti l'uso dei cookie durante la navigazione del sito.

Accetto